Nell’antichità l’orzo era molto utilizzato in Grecia soprattutto per fare polentine, dolci e piadine.
Provenienza seme: Cascina Casalina, Gambolo (PV).
Riprodotto da Enrico Chicca a Castel Madama con metodo naturale.

In campo: Taglia medio alta.
In cucina: Buono per i non lievitati (crostate, biscotti, pasta) se miscelato ad altre varietà (es. farro, grano tenero o duro); l’orzo è ottimo in chicchi per insalate e minestre.
Articolo di Stella Schiavon